Piazza Vittorio Emanuele II, 3 00030 Colonna (RM)
info@prolococolonna.com

ASSOCIAZIONE PRO LOCO COLONNA
DAL 1970 AD OGGI...

LA  NOSTRA STORIA

Eventi, storia, cultura, turismo: Scopri Pro Loco Colonna…

E’ nata nel 1970, è regolarmente iscritta e fa parte dell’Unione nazionale delle pro loco d’Italia (UNPLI) e dell’albo delle Pro Loco della Regione Lazio. L’espressione pro loco deriva dal latino e significa “in favore di un luogo”.
Diverse sono le manifestazioni che annualmente l’associazione organizza. A febbraio viene svolto il Carnevale con numerosi carri allegorici, poi a giugno la Festa dello Sport e SpassoDivino. A luglio le Serate Danzanti e il Festival del Cortometraggio. Settembre è il mese delle grandi feste con la Sagra delle Pincinelle e la Sagra dell’uva Italia. A ottobre ci dedichiamo alla cultura con il Premio Letterario Nazionale “La Tridacna”.

Cosa vedere a Colonna

Colonna, il paese che ha dato il nome alla celebre Famiglia Colonna, è situato nella splendida cornice dei Castelli Romani e si affaccia sui Monti Prenestini. Il passato millenario è ancora vivo grazie ai ritrovamenti e alle costruzioni ancora visibili…

Le origini di Colonna si perdono nel tempo. Tanti sono stati i ritrovamenti archeologici risalenti fino all’età del bronzo e tanti ne emergono tuttora, da far pensare che ci sia ancora molto da indagare e da scoprire e visitare.

Dalla Chiesa di San Nicola del ‘700 al Palazzo Baronale della Famiglia Colonna, passando per le antiche mura medievali e i ritrovamenti romani, senza tralasciare viste mozzafiato e attrazioni per grandi e piccoli. 

Il primo museo diffuso di Street Art dei Castelli Romani si trova proprio a Colonna. Un paese che è una tela in continua evoluzione. Consulta la mappa per scoprire tutti i murales e le serrande d’Autore.

Tutti i murales…

Chi siamo

Sei curioso di conoscere la nostra storia e tutto l’organico della Pro Loco di Colonna? Clicca qui e leggi di più…

LEGGI DI PIU’

I prossimi eventi

Dal Natale, al Carnevale, passando per la Festa dello Sport e SpassoDivino. Ancora cultura con le visite guidate di Colonna e il Premio “La Tridacna”. Per arrivare al settembre colonnese:
Sagra delle Pincinelle e dell’Uva!

Street Food “La Piazza dei Sapori e dei Mestieri”

 Torna LA PIAZZA DEI SAPORI E DEI MESTIERI Colonna si riempie di profumi, musica e sorrisi. Vieni a riscoprire mestieri antichi e sapori autentici!  Street Food per tutti i gusti,[…]

Read more

C’era una volta… a Colonna – 63° Sagra dell’Uva e 31° Sagra delle Pincinelle

TOUR ENOGASTRONOMICO il 10, 11 e 12 ottobre a Colonna, in occasione della 63ª Sagra dell’Uva e 31ª Sagra delle Pincinelle, sarà l’occasione giusta per scoprire le tradizioni legate all’uva,[…]

Read more

Bando XXI ed. Premio Letterario Nazionale “La Tridacna” Città di Colonna

L’Associazione Pro Loco Colonna, con il patrocinio del Comune di Colonna, indice la XXI edizione 2025 del Premio Letterario Nazionale “La Tridacna” Città di Colonna. Il Premio si rivolge a poesie[…]

Read more